Le scadenze sono i fili invisibili che tengono insieme i progetti e assicurano che i compiti siano completati in tempo e che i team rimangano uniti. Le scadenze chiare fanno una grande differenza, sia che si tratti di un singolo compito sia che si tratti di suddividere un progetto in fasi più piccole e realizzabili.
Impostare e gestire le scadenze

Clicca qui per vedere la tabella
Una gestione efficace delle scadenze inizia con la possibilità di impostare date di scadenza per attività e parti di attività. Ecco come funziona:
- Impostare le date di scadenza per i fogli di lavoro
- Aprite il foglio di calcolo su cui state lavorando.
- Per aprire la visualizzazione del calendario, fare clic sul pulsante “Giorno speciale “.
- Selezionare la data di scadenza o modificare le informazioni esistenti, se necessario.
Ancorano il compito al piano del progetto e tengono informate tutte le parti.
- Suddividete i compiti più importanti utilizzando liste di controllo.
- Usate la funzione checklist quando volete dividere un’attività di grandi dimensioni in attività più piccole e gestibili.
- Ogni voce della checklist può avere una propria data di scadenza, rendendo più facile il monitoraggio dei progressi a livello dettagliato.
- Identificare voci specifiche della lista di controllo per i diversi membri del team per chiarire i ruoli di tutti i partecipanti senza perdere di vista il compito generale.
- Usate la funzione checklist quando volete dividere un’attività di grandi dimensioni in attività più piccole e gestibili.
Le migliori pratiche per la gestione delle scadenze
- Siate precisi: evitate scadenze vaghe e fissate date precise per evitare confusione.
- Stabilire priorità realistiche: bilanciare il carico di lavoro fissando scadenze che riflettano la complessità dei compiti.
- Revisione regolare: aggiornare le scadenze in base all’evoluzione dell’ambito del progetto per mantenere le aspettative realistiche.
Conclusione
Incorporare i giorni di batch nella gestione delle attività, che si tratti di intere attività o di singole voci della checklist, aiuta i team a mantenere chiarezza, concentrazione e produttività. Impostando e gestendo con attenzione le scadenze, si crea un flusso di lavoro che si adatta alle esigenze del team e garantisce che non si perda nulla.